Immagine casuale |
 |
 Marmottina 2
Commenti: 2 Menegus
|
 |
01.03.2021, 20:46
|
 |
 |
Lucherino con il Vixen VMC110L
Lucherino con il Vixen VMC110L |
Descrizione: |
Oggi, mentre tornavo da Firenze dopo aver ripreso il Vixen VMC110L (Maksutov-Cassegrain ) Hop voluto provare lo strumento prima che iniziasse a nevicare.
Ho messo il Baader Hyperion 17 direttamente, senza il raddrizzatore che non avevo con me. e ho scattato appoggiando la Nikon P5100 all'oculare (Fabrizio docet). Il soggetto era piuttosto distante ma la focale di 1100mm più il 30x mi ha dato un immagine che sembra ripresa a 40m. In realtà erano più del doppio. La luce non mi ha aiutato ne per il contrasto ne per il tempo di esposizione ma .... ecco il risultato che posto solo per curiosità. Dopo le immagini di Maudibi, scattate con il Questar, credo che questo sia il secondo esempio di immagine scattata con un Telescopio astronomico a specchi.
P.s.: La foto è stata corretta con il nuovo ACDSee Pro Photo Manager 3. .... non male!!
Specie: Luchernino europeo (Carduelis spinus) (Linnaeus, 1758)
Cannocchiale: Vixen VMC110L (Maksutov-Cassegrain)
Oculare: Baader Hyperion 17
Fotocamera: Nikon Coolpix P5100
Tempi : 1/38
Diaframma :f/5,3
ISO: 200
Distanza: 18m. C.a.
Esposizione: Priorità di diaframmi
Cavalletto: si
Mimetismo: Automobile
Photoshop:ACDSee Pro Photo Manager 3.
Luogo: Vaglia (Fi)
Data: 11/03/2010 ora 13:39
Meteo: nuvoloso Primi fiocchi di neve |
Parole Chiave: |
Luchernino, Carduelis_spinus, Vaglia, Firenze |
Data: |
11.03.2010 17:50 |
Click ricevuti: |
3251 |
Downloads: |
0 |
Valutazione: |
0.00 (0
Voto(i)) |
Dimensione file: |
209.4 KB |
Inserita da: |
andreasbossi |
|
|
|
|
|
|
 |